Fairphone 6: dall’olanda arriva lo smartphone più riparabile

0
2

Arriva l’ufficializzazione del nuovo Fairphone 6, lo smartphone modulare e facilmente riparabile con un prezzo di partenza di 599 euro

Nel commentare questo nuovo Fairphone 6 partiamo subito parlando del prezzo, che in controtendenza con il mercato vede una diminuzione di prezzo rispetto al modello precedente di ben 100 euro (Fairphone 5 costava infatti 699 euro).

A bordo di Fairphone 6 troveremo un processore Snapdragon 7S Gen 3 abbinato a 8 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB di memoria di archiviazione. Memoria che è espandibile solo installando una microSD.

Il display è da 6.31″ LTPO con protezione Gorilla Glass 7i e frequenza di aggiornamento variabile da 10 a 120 Hz.

Per le fotocamere invece adotta un sensore da 50 megapixel Sony Lytia 700C stabilizzato ed un grandangolare da 13 megapixel con apertura f/2.2.

La fotocamera frontale invece vede un sensore Samsung da 32 megapixel.

Lateralmente sulla scocca c’è la presenza di uno slider che attiva la funzione “Moment” ovvero una modalità senza distrazioni che permette l’utilizzo di sole 5 app.

L’altra peculiarità di Fairphone 6 risiede nella modularità, dal momento che è possibile andare a sostituire 12 componenti.

La cover posteriore è quella più evidente, dal momento che permette di andare ad installare cover che aumentano il grip oppure che integrano una sorta di portafoglio.

Le 2 viti invece permettono l’installazione di un cordino per portare lo smartphone appeso al collo.

E’ il più riparabile

La batteria è da 4415 mAh rimovibile, ma cerchiamo di capire ora quali sono le componenti che è possibile cambiare qualora dovessero danneggiarsi: sensori fotografici, flash, display, connettore usb-c, altoparlante e capsula auricolare.

Tutti questi sono pezzi di ricambio che è possibile eventualmente acquistare sul sito ufficiale.

Per questo motivo Fairphone 6 si posiziona in cima alla graduatoria europea tra gli smartphone più riparabili con un punteggio complessivo di 4.77, ben staccato dal secondo ovvero HMD Fusion 5 che ha un punteggio di 4.02.

Inoltre sono 8 gli anni di aggionamento software assicurati dall’azienda, validi sicuramente per le patch di sicurezza mentre è da capire per quanto riguarda l’aggiornamento del sistema operativo.

C’è anche una versione senza servizi Google

Sebbene la cosa possa apparentemente interessare a pochi, Fairphone 6 sarà disponibile anche in versione Android ma priva dei servizi Google lasciando all’utente la decisione sul da farsi.

L’aspetto interessante di questa variante sta in una particolare attenzione alla privacy: il browser predefinito ha un blocco annunci pubblicitari, è possibile gestire i permessi per le singole app e visualizzare i tracker nonchè nascondere il proprio indirizzo IP.

Questo però porta inaspettatamente un aumento del costo che sale a 649 euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui