
Già annunciata ad inizio anno, il trend del 2025 sarà lo smartphone “sottile” di cui Samsung Galaxy S25 Edge si fa porta bandiera anticipando iPhone 17 Air
Il nuovo Galaxy S25 Edge è ufficiale ed arriva in Italia ad un prezzo di listino di 1.299 Euro nella versione base con 12GB di RAM + 256 GB di memoria.
Si tratta di uno smartphone spesso solo 5.8 mm e con un peso di 163 grammi, una scelta che però ha comportato un enorme sacrificio dal punto di vista della batteria che scende a 3.900 mAh.
Inoltre tutto lo spessore del corpo dello smartphone si perde se si considerano anche le ottiche delle fotocamere che invece sporgono al punto da superare l’ingombro presente ad esempio su S25 Plus.

Un passo verso il futuro, ma un futuro che comporta (per ora) dei limiti
Potremmo ritenerlo un nuovo passo verso smartphone più sottili, e come in tutte le evoluzioni tecnologiche i primi modelli sono sempre quelli più suscettibili ad eventuali critiche, basti vedere i passi da gigante che Samsung stessa ha compiuto nel mercato del foldable.
Ma la batteria rimane attualmente il punto critico più evidente, nonostante non manchi ricarica wireless ed un sistema di dissipazione ereditato da S25 Ultra. Inoltre fin tanto che non si evolverà il comparto delle fotocamere non avremo mai smartphone realmente sottili al 100%.
S25 Edge vede anche il nuovo Corning Gorilla Glass Ceramic 2, sparisce l’ottica tele mentre rimangono l’obiettivo principale da 200 MP e l’ultra grandangolare da 12 MP con Auto Focus.
S25 Edge rimarrà uno smartphone con un mercato molto limitato, nella speranza forse che quanto di buono è presente nell’ottimizzazione di questo modello, Samsung riesca a trasportarlo sui foldable.

Prezzo e offerte per Galaxy S25 Edge
Fino al 29 maggio sarà infine possibile acquistare anche la versione 12GB+512GB allo stesso prezzo della versione base, di fatto quindi raddoppiando a costo zero la memoria di archiviazione, dopo tale data il prezzo ufficiale sarà pari a 1419 Euro.