Philips presenta la nuova TV DesignLine 2013: presentazione e specifiche tecniche

0
1776

philips designline 2013

Anche quest’anno Philips e TP Vision presentano un modello ben al di fuori dai comuni standard delle classiche TV focalizzando la sua attenzione sul design, e mai come quest’anno si è voluto esagerare proponendo qualcosa di veramente diverso con il modello PDL8908.

La sua caratteristica principale è un’unica superficie di vetro trasparente di varie sfumature di nero. Questo gioco di materiale e colore permette che lo schermo del TV sia invisibile quando è spento in modo tale da sembrare una lastra di vetro appoggiata al muro. I modelli della nuova serie DesignLine non hanno cornice, non hanno base e sostegno e saranno disponibili sul mercato Europeo nel secondo trimestre del 2013 in due modelli: da 117cm (46”) e da 140cm (55”).

Sono presenti l’ambilight XL sui 3 lati del TV, risoluzione FullHD 1400 MHz Perfect motion rate oltre al 3D Max, tecnologia 3D basata sul 3D attivo.

Altro elemento interessante è quello legato alla fruizione dei contenuti multimediali: i TV hanno Wi-Fi integrato e supportano l’applicazione Philips MyRemote, Wi-Fi Miracast™ e SimplyShare per permettere lo streaming dei contenuti in modalità wireless per e da notebook, smartphone e tablet. I TV Philips DesignLine sono pronti per essere aggiornati automaticamente alla visualizzazione Multiroom[1]. Questa applicazione permette di trasmettere contenuti dal TV principale a un TV secondario.

Volendo esprimere una mia opinione personale dico che esteticamente stando a quanto si vede dalle foto promozionali la sfumatura sul cristallo unita all’ambilight rende questo TV qualcosa di veramente unico e affascinante, ma lo trovo un prodotto difficilmente posizionabile negli ambienti normali così come in altri: il fatto di dover poggiare a terra e presumibilmente anche ad un muro pone diverse problematiche legate all’impossibilità di collocarlo vicino o sopra a dei mobili come si farebbe in un normale soggiorno; in più non ci dobbiamo scordare dei cavi e del fatto che un TV simile molto probabilmente verrà collegato ad un lettore blu-ray che a questo punto non può più essere posizionato nelle immediate vicinanze. Insomma: bello, ma occorre studiare attentamente l’ambiente prima dell’acquisto, ed escogitare il modo migliore per far sparire i cavi dietro il muro per evitare che vadano a finire in terra dove rovinerebbero l’estetica del prodotto.

Specifiche tecniche:

  • Display: Full HD 16:9 LCD 1,920×1080 pixels, retroilluminazione Edge LED, 3D
  • Dimensioni schermo: 117cm (46’’) modello 46PDL8908 – 140cm (55’’) modello 55PDL8908
  • 3D features: 3D Max (3D attivo), modalità di gioco a schermo intero per due giocatori, regolazione profondità 3D, conversione da 2D a 3D
  • Picture Motion Enhancement: 1400Hz PMR
  • Dimming: Micro Dimming
  • Ambilight: Ambilight 3-sided XL
  • Smart TV applications: Catch-up TV, negozi di video online, navigazione internet, app online, Philips MyRemote App, registrazione USB
  • Funzionalità di condivisione contenuti: Wi-Fi Smart Screen, Wi-Fi Miracast, SimplyShare, MultiRoom viewing (disponibile attraverso aggiornamento software durante il Q2)
  • Connettività: 4 HDMI, 3USB, Wi-Fi, Ethernet LAN, CI+, Easylink (HDMI-CEC)
  • Audio: HD Stereo, 3D wOOx, 30Watts (2 x 15Watts)
  • Sistema di ricezione: DVB-C, DVB-T ,DVBT2, DVBS2
  • Telecomando: Telecomando con tastiera e cursore, MyRemote App
  • Processore: Dual Core Processor
  • TV positioning: Supporto per fissaggio o appoggio a parete, angolo di inclinazione regolabile da 0° a 10°
  • Classe energetica: 46PDL8908: A – 55PDL8908: A+
  • Dimensioni: 46PDL8908: 1049mm x 1049mm x 39.5 mm; 55PDL8908: 1191mm x 1241mm x 41.5mm

Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui