Confermato il design visto una settimana fa per i nuovi smartphone di Motorola
Motorola ha tolto i veli su suoi nuovi smartphone annunciando 2 modelli: Edge e Edge+, che sono rispettivamente 2 smartphone Android che si inseriranno in due fasce del mercato ben distinte e che come dice in maniera esplicita il nome sono due smartphone con display curvo.
Negli ultimi anni Motorola si è occupata prevalentemente del mercato di fascia medio-bassa, ma il lancio a fine 2019 del nuovo Razr avrebbe dovuto farci intuire che qualcosa stava cambiando.
Ecco così arrivare un vero top di gamma, il nuovo Motorola Edge+ che avevamo in realtà visto già una settimana fa via Instagram, con display da 6,7″ OLED e refresh rate a 90Hz che come per tradizione Motorola monta come sistema operativo un Android 10 con una personalizzazione software piuttosto leggera, al punto da avvicinarsi all’esperienza Stock.
Anche Edge+ sfora a livello di prezzo la barriera dei 1000 euro, raggiungendo un prezzo di listino pari a 1.199 euro.
A chi però giudica ormai immotivato il prezzo dei top di gamma, Motorola propone la versione leggermente meno corazzata che è denominata Motorola Edge la quale si differenzia oltre che per il processore, anche per il modulo della fotocamera principale che è di “soli” 64 megapixel.
Specifiche complete Motorola Edge
(in grassetto evidenziate le differenze principali con Edge+)
- Display: 6,7” FHD+ OLED a 90 Hz
- Processore: Qualcomm Snapdragon 765 con GPU Adreno 620
- Memoria RAM: 6 GB
- Memoria integrata: 128 GB espandibile (con microSD fino a 1 TB)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 64 megapixel, f/1.8, 0,8?m, 1/1,72”, quad-pixel (1,6?m)
- Grandangolo e macro: 16 megapixel, f/2.2, 1?m, FOV 117°
- Teleobiettivo 2x: 8 megapixel, f/2.4, 1,12?m
- ToF
- Fotocamera frontale: 25 megapixel, f/2.0, 0,9?m pixel size (binning 4-1 per 1,8?m)
- Connettività: dual nano SIM ibrido, 5G NR Sub-6GHz, LTE (Cat.16/13), Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.1, NFC, GPS, AGPS, LTEPP, SUPL, GLONASS, Galileo, Beidou, jack audio, USB-C 2.0, radio FM
- Batteria: 4.500 mAh con ricarica a 15W
- Dimensioni: 161,64 x 71,1 x 9,29 mm
- Peso: 188 grammi
- OS: Android 10
Specifiche complete Motorola Edge+
- Display: 6,7” FHD+ OLED a 90Hz, HDR10+
- Processore: Qualcomm Snapdragon 865 con GPU Adreno 650
- Memoria RAM: 12 GB LPDDR5
- Memoria integrata: 256 GB UFS 3.0 con Turbo Write espandibile (con microSD fino a 1 TB)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 108 megapixel, f/1.8, 0,8?m, 1/1,72”, quad-pixel (1,6?m), 1/1,33”, OIS
- Grandangolo e macro: 16 megapixel, f/2.2, 1?m, FOV 117°
- Teleobiettivo 3x: 8 megapixel, f/2.4, 1?m, OIS
- ToF
- Fotocamera frontale: 25 megapixel, f/2.0, 0,9?m pixel size (binning 4-1 per 1,8?m)
- Connettività: nano SIM, 5G NR Sub-6GHz, LTE (Cat.20/18), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, GPS, AGPS, GLONASS, Galileo, BDS, jack audio, USB-C 3.1
- Batteria: 5.000 mAh con ricarica a 18W cablata, 15W wireless, 5W reverse
- Dimensioni: 161,1 x 71,4 x 9,6 mm
- Peso: 203 grammi
- OS: Android 10
Prezzi e disponibilità
Entrambi i modelli arriveranno verso metà maggio, Motorola Edge avrà un prezzo di partenza di 699 Euro mentre per Edge+ serviranno ben 1199 Euro.